top of page
pp1_edited.png

MARTA AZZALIN

pp3_edited.png

​

​

Dopo la Maturità Artistica, si Laurea in Disegno Industriale con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, per poi occuparsi dei sistemi di comunicazione e grafica.

Il progetto di segnaletica per “Ambiente & Territorio” viene selezionato e prototipato ed è tuttora visibile nei Comuni di Giaveno e Cavour.

Partecipa a numerosi Workshop formativi tra cui “Il segno grafico” con Giorgio Griffa e “Materiale stoffa” con Stefano Arienti (Politecnico di Torino con il Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea).

Il modello del progetto “Nodo” viene esposto alla Mostra “Ouverture” (a cura di F. Donato, con M. Caiati, A. Koukzelas) p.so spazio espositivo Res Nova di Torino.

​

Vince numerosi premi tra cui:

– Primo posto “Microsoft Pubblishow” nel 2002;

– Menzione speciale “Pani Randagi” espositore per Big Torino 2002;

– Menzione speciale in “Young&Design” nel 2004.

​

Lavora come libero professionista nel campo dell’arte (pittura, scultura e danza) e partecipa all'installazione “Rose” alla Reggia di Venaria per Arkè danza.

Nel 2014 crea il gruppo XeD (Ama Project) e coreografa performance per le “Domeniche da Re” per la Reggia di Venaria.

​

Attualmente collabora in ambito grafico/web (siti internet - social e comunicazione) con artisti, organizzatori di eventi e aziende tra cui Roberto Bassetti, Alex Atzewi e PGS Ente di promozione Sportiva.

E' anche insegnante di danza contemporanea ed organizza, concorsi e stages con danzatori e Maestri di fama internazionale (responsabile di "Here you can dance", settore danza PGS) .

ritmob.png

ritmocreativo

GRAFICA, progettazione

social, DANZA, PITTURA

bottom of page